CytoSIFOII è stato sviluppato per la S.I.F.O., si avvale dell'esperienza acquisita dai farmacisti e dai loro suggerimenti e commenti per garantire un prodotto affidabile e flessibile allo stesso tempo.
L’applicazione consente di gestire ed organizzare la preparazione della terapia del paziente rispettando le norme di buona preparazione presenti nella farmacopea.
Concetti di base
CytoSIFOII consente di gestire ed organizzare con semplici operazioni, le terapie che sono state assegnate ai pazienti dai medici prescrittori. Con CytoSIFOII è possibile:
- Creare un'anagrafica di protocolli e terapie di supporto secondo la letteratura, in modo da velocizzare le operazioni di creazione del piano di lavoro. L'applicazione consente, al momento dell'utilizzo del protocollo di base, di personalizzarlo per il paziente, in modo da soddisfare la richiesta del prescrittore.
- Creare un'anagrafica di protocolli e terapie di supporto secondo la letteratura, in modo da velocizzare le operazioni di creazione del piano di lavoro. L'applicazione consente, al momento dell'utilizzo del protocollo di base, di personalizzarlo per il paziente, in modo da soddisfare la richiesta del prescrittore.
- Gestire, mediante il codice ATC, le incompatibilità e le interazioni tra i prodotti e i dispositivi utilizzati. L'applicazione verifica che i prodotti e i dispositivi inseriti durante la creazione del protocollo di base, non generino incompatibilità o interazione quelli già presenti. La stessa verifica viene eseguita quando l'utente inserisce nuove terapie di supporto all'interno del piano di lavoro. Qualora CytoSIFOII riscontri un'incompatibilità e/o un'interazione, avvisa comunicando l'anomalia e consente all'utente di decidere come intende proseguire.
- Creare un'anagrafica dei pazienti in modo da velocizzare le operazioni di generazione del piano di lavoro. L'applicazione propone in automatico informazioni come la superficie corporea e la clearance in modo da eliminare errori di calcolo o di trascrizione.
- Generare il piano di lavoro del paziente partendo dai dati presenti nella prescrizione medica. L'applicazione consente di generare il piano di lavoro del paziente associando un protocollo di base e modificandolo per adattarlo al paziente. Durante questa fase è possibile aggiungere terapie di supporto ed effettuare variazioni in percentuale sui dosaggi della terapia.
- Modificare le informazioni presenti sul piano di lavoro del paziente. L'applicazione consente modificare i dosaggi in percentuale o agendo direttamente sulla dose, sostituire la forma farmaceutica, il tipo di somministrazione e i tempi di somministrazione, ecc. Tutte le modifiche si possono eseguire sul singolo farmaco, sulla singola preparazione, per la giornata selezionata o per tutto il protocollo.
- Visionare lo stato della terapia. L'applicazione, se presenti i moduli Somministro e Magaz, consente di visionare se la terapia è stata preparata e/o se è stata somministrata. Inoltre è possibile inserire delle note per il personale somministratore e/o visionare eventuali note inserite da loro durante la fase di somministrazione.
Reportistica chiara ed efficace
CytoSIFOII consente di presentare in maniera chiara e pulita numerose informazioni fondamentali per il lavoro di preparazione. Con CytoSIFOII è possibile:
- Stampare il piano di lavoro della giornata o di più giornate in modo da poter organizzare il lavoro di preparazione. La stampa mette in evidenza in modo dettagliato i dati della preparazione, del paziente, del reparto, del medico, ecc. dando la possibilità al farmacista di organizzare quali, e in che ordine fare allestire le preparazioni. La stampa inoltre è esportabile in formato Excel in modo da poter essere rielaborata dall'utente.
- Stampare le etichette con le informazioni della terapia del paziente. L'applicazione consente di stampare due tipo di etichette: etichette per il reparto ed etichette per la farmacia. Le etichette per il reparto riassumono la terapia che il paziente dovrà eseguire nella giornata e saranno inserire in cartella clinica; le etichette per la farmacia, vengono stampate una per ogni preparazione e riassumono il contenuto della preparazione che sarà somministrata al paziente, queste etichette dovranno essere applicate al flacone della terapia.
- Stampare il dettaglio di preparazione che sarà consegnato al tecnico preparatore come "istruzioni" per allestire le preparazioni. Nella stampa, sono presenti informazioni sul paziente, sulla ricostituzione della preparazione, le avvertenze e i dati dei prodotti da utilizzare come la concentrazione i milligrammi e i millilitri corrispondente, ecc.
- Stampare la scheda di somministrazione che sarà consegnato al personale infermieristico assieme alla preparazione. Questa scheda riassume la terapia del paziente mettendo in evidenza i tempi e le avvertenze.
- Stampare la scheda accompagnatoria che sarà allegata alla preparazione. Questa scheda riassume la prescrizione medica mettendo in evidenza le richieste con i prodotti preparati.
- Generare statistiche combinando tra loro numerosi filtri in modo da ottenere in modo rapido le informazioni necessarie. Tra le statistiche a disposizione possiamo trovare quelle per i consumi, per i costi, per le previsioni dei consumi, per i passaggi dei pazienti, per i conteggi delle preparazioni, per l'esposizione dei tecnici, ecc.
Integrazione con altri sistemi
CytoSIFOII consente di integrarsi con altri sistemi in modo da automatizzare il flusso di lavoro necessario per la cura del paziente. Con CytoSIFOII è possibile:
- Interfacciarsi con il software presente all'accettazione dell'ospedale in modo da importare i dati dei pazienti senza doverli riscrivere. Questa soluzione, già utilizzata in diversi ospedali, consente di velocizzare il tempo di inserimento dei dati dei pazienti e di ridurre eventuali errori di trascrizione.
- Integrarsi con il software Magaz in modo da poter organizzare la fase di allestimento della preparazione. Per maggiori informazioni, visionate le pagine di Magaz.
- Integrarsi con il software Prescrivo in modo da poter importare le prescrizioni direttamente dai reparti. Per maggiori informazioni, visionate le pagine di Prescrivo.
- Integrarsi con il software di cartella clinica e/o di prescrizione già presente nell'ospedale. Questa soluzione consente di acquisire le prescrizioni provenienti da altri software.
- Integrarsi con il software Somministro in modo da poter avere informazioni di ritorno della somministrazione della terapia. Per maggiori informazioni, visionate le pagine di Somministro.
- Integrarsi con il software Signo in modo da poter firmare digitalmente le prescrizioni . Per maggiori informazioni, visionate le pagine di Signo.